Un saggio del grande esperto prattiano e super appassionato del Maltese, sulle radici del personaggio immortale di Pratt. Analisi, curiosit e dettagli.
Un avvincente "dietro le quinte" che raccoglie le molteplici
influenze iconiche e letterarie dietro la nascita di Corto Maltese, il
pi famoso personaggio di Hugo Pratt e forse il fumetto italiano
pi noto nel mondo, raccontato da uno dei maggiori esperti
mondiali del "Bel Marinaio".
Il fumetto umoristico, a strisce o tavole, autoconclusivo o a più ampio
respiro. E questo il territorio di Anacanapana, rivista-contenitore
prodotta dalla Arabella Fumetti che raccoglie autori italiani esordienti
e geni del fumetto quali Geo McManus e George Herriman, qui presenti con
gli esordi dei notissimi Arcibaldo e Petronilla e della surreale serie
Krazy Kat, ed Elzie Chrisler Segar, il papà di Popeye: Anacanapana
presenta per la prima volta le primissime strisce di Thimble Theatre,
datate 1919-1920; nel 1929 nella stessa serie comparirà Braccio di
Ferro.
Nel n.2 di Anacanapana è presente anche un supereroe anni '40, Iron
Skull, di Carl Burgos (che di lì a poco inventerà la Torcia Umana
originale).
Non mancano autori italiani: innanzitutto il Lurko di Fam, che si
trasforma quando mangia la parmigiana, e dello stesso autore il pirata
Capitan Pelota. E poi ancora le Galaxy Sisters di Manu, Sheeppard il
Netturbino Spaziale, Vinus, Il Morto di Fame (parodia dei fumetti neri)
e altri personaggi che accendono sorrisi senza volgarità. A completare
l'offerta di Anacanapana la biografia a puntate dei "Tre
Marmittoni" ed articoli su Tele Capodistria.
Il fumetto umoristico, a strisce o tavole, autoconclusivo o a più ampio
respiro. E questo il territorio di Anacanapana, rivista-contenitore
prodotta dalla Arabella Fumetti che raccoglie autori italiani esordienti
e geni del fumetto quali Geo McManus e George Herriman, qui presenti con
gli esordi dei notissimi Arcibaldo e Petronilla e della surreale serie
Krazy Kat, ed Elzie Chrisler Segar, il papà di Popeye: Anacanapana
presenta per la prima volta le primissime strisce di Thimble Theatre,
datate 1919-1920; nel 1929 nella stessa serie comparirà Braccio di
Ferro.
Nel n.2 di Anacanapana è presente anche un supereroe anni '40, Iron
Skull, di Carl Burgos (che di lì a poco inventerà la Torcia Umana
originale).
Non mancano autori italiani: innanzitutto il Lurko di Fam, che si
trasforma quando mangia la parmigiana, e dello stesso autore il pirata
Capitan Pelota. E poi ancora le Galaxy Sisters di Manu, Sheeppard il
Netturbino Spaziale, Vinus, Il Morto di Fame (parodia dei fumetti neri)
e altri personaggi che accendono sorrisi senza volgarità. A completare
l'offerta di Anacanapana la biografia a puntate dei "Tre
Marmittoni" ed articoli su Tele Capodistria.