Formato: 15x23 Pagine: 256 Colore: Colore Caratteristiche: Cartonato con sovraccoperta
Una storia di accettazione, di uguaglianza e amicizia raccontata in cinque volumi, uno per ogni "mondo" nell'universo narrativo creato da Mark e Alexis Siegel, e illustrato da tre giovani artisti americani che, con la commistione dei loro stili, hanno stupito il mercato statunitense. Pensato per i lettori pi giovani, ma amatissimo anche dagli adulti, 5 Mondi uno dei fenomeni editoriali del 2017 negli USA, e arriva in Italia in una curatissima edizione in perfetto stile BAO.
Formato: 15x23 Pagine: 256 Colore: Colore Caratteristiche: Cartonato con sovraccoperta
5 mondi. 3 eroi improbabili. 1 epica battaglia per la galassia!
Ritorna la serie per ragazzi gi amatissima dai lettori di tutto il mondo. Tra vecchie leggende e un'oscura minaccia intenzionata a distruggere i cinque mondi, i tre protagonisti Oona Lee, An Tzu e Jax Amboy dovranno capire chi sono, risolvere i numerosi misteri da cui sono circondati e riuscire ad accendere i fari di ogni pianeta per salvare l'universo!
A ondate il libro a fumetti di debutto di AJ Dungo ed tra i migliori libri a fumetti usciti nel mondo nel 2019. Racconto autobiografico sul suo grande amore perduto per una malattia che lei gli ha confessato di avere fin da quando si sono conosciuti, e che hanno entrambi sempre saputo le sarebbe costata la vita, un libro in cui le fortissime emozioni vissute in prima persona dall'autore si mescolano alla storia della disciplina del surf. Un volume indimenticabile, una storia destinata a restare nel tempo.
Da secoli mai la morte stata sconfitta. stata trovata la cura, come per ogni malattia. Basta resecare la mente e la personalit contenuta in ciascun corpo, ogni ottantina d'anni, perch le persone possano vivere per sempre. C' un uomo per che, per questo, non si d pace: dice che la cura colpa sua, che non dovrebbe esistere. E intende mettere le cose a posto.
Frederik Peeters è uno degli autori di fumetti più amati in Europa. Per la prima volta, dopo un ciclo di storie per lo più intimiste, si misura con una trama di fantascienza dai risvolti psicologici che lo avvicinano al narrare del miglior Kubrick. Una serie di quattro volumi, già premiata al Festival di Angouleme come miglior fumetto seriale, che BAO pubblicherà al ritmo di due volumi all'anno.
Formato: 21X30 Pagine: 40 Colore: Colore Caratteristiche: Brossurato con alette
ABBIAMO PERSO LA GUERRA MA NON LA BATTAGLIA
di Michel Gondry
978-88-6543-157-3
21x30, B+al, 40 pp, col.
Michel Gondry, il geniale regista di Be kind, Rewind, Se mi lasci ti cancello e Green Hornet (e dell'attesissimo Mood Indigo, basato sul capolavoro di Boris Vian, La schiuma dei giorni) ci regala un fumetto di rottura e dall'animo profondamente dirompente, che polemizza con il concetto di servizio militare e ipotizza l'invasione della Francia da parte di una milizia di valchirie comuniste, raccontata dal punto di vista di quattro amici che, un quarto di secolo prima, erano scampati alla chiamata alle armi con trucchetti e mezze bugie.
Geniale, irriverente, esplicito e visionario, sar confezionato con materiali d'eccezione, compresa una meravigliosa cover perlacea, degna di una storia di cotanto maestro.