In un mercato ittico del Nord Europa si raccontano storie epiche di avventure marine vissute da un gruppo di pescatori da varie parti del mondo. Ma anche di alieni, pentiti di mafia, amori. In questo bizzarro posto persino i pesci vogliono raccontare la loro storia. Sono storie reali o solo storielle per turisti? Un fumettista italiano lavora al mercato da anni. Quando una sua amica regista vuole fare un documentario sugli italiani emigrati a causa della crisi economica, inizia un viaggio nella memoria per ripercorrere gli eventi che l'hanno portato fin lassù.
LINK
Incubi, una caffettiera che ti esplode in faccia, ex fidanzate che strappano il cuore dal petto, un interail in Spagna, trasformazioni kafkiane. Tutto accade per un motivo, anche le cose più assurde.
Se gli youtubers possono parlare di fumetti,
possono i fumettisti parlare di youtubers?
Fumettisti contro Youtubers un titolo che ha diviso il web sin dal lancio della pagina Facebook dedicata al progetto, tra chi ha acclamato questo scontro titanico finora solo teorizzato e chi ha condannato l'idea e attaccato pubblicamente la pagina e i sette fumettisti coinvolti.
Ogni pagina una vignetta, ogni vignetta una risata, gli unici ordigni che esploderanno in questo ironico gioco di guerra.
Perch dopotutto, come nella dichiarazione d'intenti dei suoi ideatori, nessuno youtuber stato maltrattato durante la realizzazione di questo fumetto. E si auspica che nessun fumettista verr maltrattato dopo la sua pubblicazione.
A cura di Marco Lanza
contiene storie di Marcus L., Sal Modugno, Stefano Werne, Chiara Gabrielli, Roberto Cavone, Ruben Curto, Fabio Valentini
Postfazione di Andrea Plazzi
Blatta Production, 2018
350 pagine a colori
Format 10 X 15 cm, cover morbida
Link al crowdfunding: https://www.eppela.com/it/projects/17529-fumettisti-contro-youtubers
Pagina FB: https://www.facebook.com/fumettisticontro/
"Spectacular Comix" è una miniserie di fumetto sperimentale che comprende tre cicli di narrazione.
Antoine Caramalli, artista visivo italofrancese, presenta questo piccolo esperimento fumettistico come una performace d'arte. Si entra al cinema e si assistete alla torbida "La Trappola" (tratta dal romanzo gotico di Mattew Gregory Lewis "Il Monaco" del 1798), si prosegue col viaggio dell'autore nel dedalo di una citta inquietante , che forse è un viaggio nella mente a ("Dædalus A821-C43" ). Al termine del viaggio ci si interroga su arte, politica, vita con "Le avventure della rivoluzione".
LINK
"Spectacular Comix" una miniserie di fumetto sperimentale che comprende tre cicli di narrazione.
Antoine Caramalli, artista visivo italofrancese, presenta questo piccolo esperimento fumettistico come una performace d'arte. Si entra al cinema e si assistete alla torbida "La Trappola" (tratta dal romanzo gotico di Mattew Gregory Lewis "Il Monaco" del 1798), si prosegue col viaggio dell'autore nel dedalo di una citta inquietante , che forse un viaggio nella mente a ("Ddalus A821-C43" ). Al termine del viaggio ci si interroga su arte, politica, vita con "Le avventure della rivoluzione".