Formato: 17x24 cm Pagine: 84 Colore: b-n Caratteristiche: Brossura
Åsa studentessa di Belle Arti, incontra Nils che ha tutte le caratteristiche dell'uomo ideale: protettivo, gentile, attento. Nils, però, è anche gelosissimo. A poco a poco la gelosia diventa delirio narcisistico e Nils, in una lenta discesa nel dramma della violenza domestica, obbliga Åsa a rinunciare a tutto: vita sociale, amici, opinioni, gusti, storia personale, annientandone l'identità. La violenza psicologica diventa a poco a poco violenza fisica. Prefazione di Loredana Lipperini, postfazione di Amnesty International Italia.
Formato: 14x18,5 cm Pagine: 120 Colore: Colore Caratteristiche: Brossurato
Alice ha vinto una borsa di studio ed stata ammessa alla prestigiosa Alton Abbey School.
Non potrebbe essere pi felice: nella patria di Jane Austen, la sua scrittrice preferita! Amante della lettura e della scrittura, si trova per a confronto con le ragazze del Club della Moda: Breanna, Trishna, Leela e Carley, tutte molto appassionate di trucchi, accessori e YouTube.
E condivide la sua camera con Chelsea, che si messa in testa di giocare al gioco delle coppie e far innamorare le persone.... Ehi ma qui ci sono dei punti somiglianza con un romanzo di Jane Austen: Emma, anche lei una Cupido in gonnella. Riuscir Alice a fermare l'uragano Chelsea?
Formato: 14x18,5 cm Pagine: 120 Colore: Colore Caratteristiche: Brossurato
Alice non potrebbe essere pi felice e timorosa al tempo stesso: c' un concorso di scrittura che l'aspetta, l'occasione per cimentarsi come autrice vera. Anche Trishna si mette in testa di scrivere e partecipare alle selezioni, supportata dal Club della Moda al completo. A giudicare i lavori c' un ragazzo misterioso e affascinante, di certo borioso, tale Darcy, di cui in passato stato vittima il simpatico Wayner, almeno a suo dire. Presto Alice si render conto che non bisogna fidarsi delle apparenze e che quel Darcy non affatto male... Ancora una volta saranno i punti somiglianza con Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen a guidarla.
Formato: 20x24 cm Pagine: 88 Colore: Colore Caratteristiche: Brossura
Quanti tipi di amore ci sono? Quanto l'amore pu alimentare la creativit? Pu l'amore essere la forza generatrice di capolavori indiscussi della letteratura, dell'arte, del cinema, della moda? Ci sono amori che, duraturi o meno, proprio perch nati tra personalit artistiche, si sono donati una linfa speciale, sodalizi che hanno colpito l'immaginario collettivo e lasciato tracce evidenti di una stagione, se non di un'intera esistenza, fatta di sentimento e talento. Tra gli eccezionali connubi artistici raccontati in questo libro, si ricordano quelli di Frida Kahlo e Diego Rivera, Arthur Miller e Marilyn Monroe, Elsa Morante e Alberto Moravia, Yves Saint Laurent e Pierre Berg, Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre, John Lennon e Yoko Ono, Serge Gainsbourg e Jane Birkin, Federico Fellini e Giulietta Masina, Lou Reed e Laurie Anderson e altri ancora.
Formato: 14x18,5 cm Pagine: 172 Colore: Colore Caratteristiche: Brossurato
Nella bella Verona, oggi.
Romeo italiano, figlio di un salumiere, ama il teatro e ama la rossa della III B. Ha due carissimi amici con cui gioca alla play e a calcio. Sara pakistana. Vive a Verona da sempre, suo padre ha un negozio di kebab. Sara adora il rap, ma rappa in modo diverso, adattando i versi di Shakespeare. Eleonora e Martina sono le sue amiche del cuore. I genitori di Romeo e di Sara si odiano. Si sa, per qualcuno gli immigrati rubano lavoro e futuro. Nulla pu per il dissidio delle famiglie di fronte all'amore che sboccia tra i due ragazzi alla festa di carnevale, a casa di Romeo. Da questo momento tutto desiderio e ostilit. Ma se l'amore oggi passa su whatsapp, i fraintendimenti anche... Una moderna e vivace elaborazione dell'immortale storia degli amanti "nati sotto una cattiva stella" che fa parlare i protagonisti e i loro amici tra chat, rap, romanticismo e tanta voglia di mordere la vita.
Formato: 20x24 cm Pagine: 88 Colore: Colore Caratteristiche: Brossura
Amy Winehouse stata la cantante pi famosa e pi chiacchierata del XXI secolo. Ha venduto milioni di dischi e vinto importanti premi, ha scritto testi bellissimi, ha sorpreso con la sua voce, ha sperimentato dimostrando di avere una brillante mente musicale e un modo di pensare indipendente. A ventiquattro anni aveva gi ottenuto quello che altri cantanti non raggiungono in una vita intera. La sua voce sbalorditiva - una voce da cinquantenne afroamericana nel corpo di una minuta ventenne, bianca, ebrea, di Londra - unita a sonorit jazz, funk, soul, R&B, le sue melodie dolci cucite su testi contemporanei dai contenuti forti, la sua musica sofisticata in contrasto con i suoi atteggiamenti sempre inopportuni ne hanno fatto un unicum nella storia della musica. Dietro un fenomeno cos potente per c'era una ragazza sincera e irrequieta, fragile e insicura. Incapace di gestire il successo, osservata e divorata dai media per il suo modo di vivere controverso, ossessionata dal marito Blake, Amy scivolata in un abisso di autodistruzione, fatto di dipendenze e disturbi alimentari. Amy non credeva di poter vivere di musica. Di musica ha potuto vivere, invece, ma il sistema musica, su una ragazza fragile e ribelle, ha agito da folle detonatore, portandola alla morte a soli ventisette anni. Liuba Gabriele interpreta la toccante storia di un grande talento con sensibilit e grazia, utilizzando matite colorate su sfondi digitali che ci ricordano proprio i taccuini di Amy pieni di poesia, di gioia e dolore.
Title
Illustrator
Amy. Vita di Amy Winehouse illustrata da Liuba Gabriele
Formato: 15x15 cm Pagine: 96 Colore: Colore Caratteristiche: Brossura
Una sottile inquietudine che serpeggia nei giorni in cui attendiamo una risposta importante o ci misuriamo con qualcosa che pensiamo possa cambiare il nostro destino. Un senso di insoddisfazione che annulla i benefici delle giornate di tranquillit. Una paura anticipatoria che ci fa pensare che tutto andr per il verso sbagliato. Ma anche una fame di rinnovamento che ci tiene attivi e mentalmente in allerta. Cos' l'ansia? Elena Triolo, aka Carote e Cannella, l'ha immaginata come la BFF (best friend forever) bacchettona, sempre in abiti vittoriani, che ci d il benvenuto alla nascita e non si scolla pi. In vignette situazionali, proponendo esperienze che tutti, prima o poi, abbiamo vissuto, ci lascia un concentrato di ansie in formato pocket da portare sempre in borsetta con noi.
Formato: 20x24 cm Pagine: 88 Colore: Colore Caratteristiche: Brossura
Terza uscita della collana "Per aspera ad astra. La forza delle donne", il libro illustra la vita di Audrey Hepburn, l'attrice che ha cambiato il modello di interprete hollywoodiana, da pin-up a figura esile e garbata, gentile e sbarazzina, simbolo di eleganza. In scena Audrey ha spesso rappresentato il clich della principessa, la donna che da una condizione inferiore si eleva socialmente, attraverso l'amore di un uomo. Ma Audrey stata nella realt una principessa senza favola, che tutto ha conquistato da sola, grazie a un progetto di vita molto chiaro. La carriera cinematografica stata solo una fase di un'esistenza molto pi articolata che l'ha vista anche molto impegnata in battaglie umanitarie per UNICEF. Roberta Zeta non tralascia il lato glamour che il personaggio Hepburn ha innato, ma riesce a trasmettere in ogni tavola la grande umanit e dolcezza della persona: Audrey. Et di lettura: dai 12 anni.
Title
Illustrator
Audrey. Vita di Audrey Hepburn illustrata da Roberta Zeta
Formato: 20x24 cm Pagine: 88 Colore: Colore Caratteristiche: Brossura
Maria Callas stata la pi grande cantante lirica di tutti i tempi, il modello inarrivabile con cui ogni nuova stella dell'Opera ha dovuto e deve ancora oggi confrontarsi. Non cantava, interpretava, anzi creava e per questo tutti i ruoli da lei portati sul palco sono ancora oggi considerati "suoi". Ha infuso la vita nella musica e invitato ogni spettatore a misurarsi con le proprie emozioni. La sua splendida e sfolgorante carriera stata per punteggiata da momenti drammatici, rifiuti clamorosi, interpretazioni lasciate a met, ritiri e ritorni. La sua vita privata stata ugualmente degna del vissuto delle eroine da lei impersonate. Amalia Mora interpreta Maria Callas con immagini intense e vertiginose, ritratti potenti che ammantano la Divina dell'alone romantico che ne accompagna la storia. Seconda uscita della collana "Per aspera ad astra". Et di lettura: dai 12 anni.
Title
Illustrator
La Callas. Vita di Maria Callas illustrata da Amalia Mora