Dark Lovers un art book dedicato a Luca Panciroli, all'interno del quale viene dato spazio al suo lavoro, fra The Noise, The Fiend ed Erinni, spesso rappresentata con i lineamenti della Playmate Aurora Marchesani, vera e propria musa dell'artista, pi una attenta selezione fra altre sue opere inedite, tutte a tema "dark".
Un omaggio al grande amico Ade Capone scomparso prematuramente, una raccolta di oltre 40 opere realizzate per l'occasione da fumettisti ed autori che hanno collaborato con Ade e ne hanno condiviso parte di carriera.
Artbook cartonato di 64 pagine a colori, in grande formato, realizzato in occasione del Festival del fumetto di Piacenza, seconda edizione, dicembre 2014 : "Dylan Dog, Dampyr e altri miti: l'incubo si mostra". Un'ampia selezione delle tavole originali esposte e articoli originali scritti da Paola Barbato, Andrea Cavaletto, Michele Ginevra, Mauro Boselli, Maurizio Colombo, Diego Cajelli, Alfredo Castelli, Pietro Gandolfi e Federico Zucca.
The Fiend una nuova serie, un doveroso tributo a un genere di fumetto molto in voga fino a qualche anno fa, quando l'horror e il supernatural correvano a braccetto: per chi ha amato Il Corvo, Faust, Ghost Rider e Spawn, The Fiend l'ideale punto di incontro fra tutto questo, certe atmosfere anni '80 e, perch no, un approccio sporco e punk. Poco alla volta impareremo a conoscere il nutrito cast che animer le pagine di questo oscuro comic book. S, perch Jerry e sua sorella Julia sono solo l'inizio Soggetto e sceneggiatura di Pietro Gandolfi, disegni di Luca Panciroli.
The Fiend una nuova serie, un doveroso tributo a un genere di fumetto molto in voga fino a qualche anno fa, quando l'horror e il supernatural correvano a braccetto: per chi ha amato Il Corvo, Faust, Ghost Rider e Spawn, The Fiend l'ideale punto di incontro fra tutto questo, certe atmosfere anni '80 e, perch no, un approccio sporco e punk. Poco alla volta impareremo a conoscere il nutrito cast che animer le pagine di questo oscuro comic book. S, perch Jerry e sua sorella Julia sono solo l'inizio Soggetto e sceneggiatura di Pietro Gandolfi, disegni di Luca Panciroli.
Con The Idol prende vita un dramma musicale, un vero e proprio Horror Metal che ci porter a seguire le vicende di Albert Starr e la sua band, gli Atom Smasher: avremo quindi heavy metal, thriller, sovrannaturale, orrore, sesso e violenza a volont, il tutto narrato con il ritmo tipico delle serie tv. Perch a volte anche raggiungere il successo planetario non sufficiente e l'animo tormentato dei protagonisti di The Idol ce lo ribadir, mentre attorno a loro prende vita un vero e proprio inferno personale. Soggetto e sceneggiatura di Pietro Gandolfi, disegni e colori di Leonardo Marcello Grassi.
Con The Idol prende vita un dramma musicale, un vero e proprio Horror Metal che ci porter a seguire le vicende di Albert Starr e la sua band, gli Atom Smasher: avremo quindi heavy metal, thriller, sovrannaturale, orrore, sesso e violenza a volont, il tutto narrato con il ritmo tipico delle serie tv. Perch a volte anche raggiungere il successo planetario non sufficiente e l'animo tormentato dei protagonisti di The Idol ce lo ribadir, mentre attorno a loro prende vita un vero e proprio inferno personale. Soggetto e sceneggiatura di Pietro Gandolfi, disegni e colori di Leonardo Marcello Grassi.