Il libro ripropone tutti i racconti a fumetti di Fabio Visintin, autore e illustratore, pubblicati sulla rivista Animals, pi un inedito creato appositamente.
Vincitore dei premi Micheluzzi Comicon 2015 e Gran Guinigi Lucca 2015 per la miglior storia breve
Grgory Panaccione un autore francese, gi selezionato ad Angoulme, che in Italia conosciamo come regista di cartoni animati e per le sue storie pubblicate sulla rivista ANIMAls.
Questo volume raccoglie proprio le avventure di Toby, il gentile cagnolino, che ha divertito ed rimasto nel cuore di molti lettori.
Oltre a tutte le storie gi edite in Italia, vi sono anche alcuni inediti.
Il libro dedicato a tutti gli amanti dei cani, anche attraverso i consigli di Valeria Rossi, nota esperta allevatrice e addestratrice.
Patrizia Mandanici una delle autrici con maggior visibilit nell'editoria e in rete. Disegnatrice, blogger, esperta di disegno digitale, esordisce nei primi 90 come illustratrice e disegnatrice. Da molti anni parte dello staff di Sergio Bonelli Editore, specializzata nel disegnare storie fantascientifiche per le collane Nathan Nathan, Legs Weaver Gregory Hunter e Universo Alfa.
Il volume contiene una consistente selezione di racconti, le cui protagoniste femminili (o piuttosto l'alter ego dell'autrice) vivono storie quotidine spesso a tema lesbico, trattate per con la stessa sensibilit e pudore.
Una ricca appendice presenta storie inedite o degli esordi, legate al genere fantascientifico a cui ci ha abituati nella sua produzione bonelliana.
Il volume raccoglie tutte le storie brevi di Tuono Pettinato, uscite su
riviste e antologie fino ad oggi, in parte ridisegnate e riunite in modo
coerente. Storie brevi che ben esprimono i temi e lo stile che
caratterizzano l'autore. Tuono Pettinato uno degli autori pi
interessanti e noti di questi anni, gi fondatore del collettivo dei
Superamici, pubblica con Rizzoli Lizard e altri editor libri di graphic
novel e graphic journalism.
La collana, Art of Comics, che punta sull'immagine, gli inediti e le grandi firme, ha riscontra-to successo con il volume di Gipi e oggi propone il pi grande artista italiano dell'illustrazione e grande firma del fumetto. Aldo di Gennaro, attivo dagli anni 60 e attivis-simo ancora oggi, con grande visibilit in edicola, libreria e ( appena uscito il suo Il Mae-stro per Nona Arte) e su Facebook, continua a creare stupore e ammirazione con le sue immagini dinamiche, coinvolgenti, dove l'acqua abbaglia di riflessi, e le luci esplodono co-me soli.
Un libro da guardare e leggere con gli occhi, che continua una collana attenta alle nuove tendenze, ma anche al disegno classico, qualora attuale e forte, a dimostrare che il sup-porto cartaceo pu vincere sul digitale, quando c' la qualit.
Attraente per disegnatori, amanti della pittura e dell'arte, e per un pubblico vasto che ap-prezza la bellezza del disegno. Di Gennaro festegger i suoi 80 anni, nel 2018, in piena at-tivit e successo. Dopo la mostra milanese del 2017, i media parleranno particolarmente di lui nel 2018.