ALAN MOORE STORYTELLER
di Gary Spencer Millidge
978-88-97965-00-8
22x29, C+sc, 320 pp, col.
Ed ecco voi la strenna natalizia di RW/Lineachiara!
Alan Moore una delle forze creative pi importanti della storia del fumetto. Le sue opere innovative, tra le quali V for Vendetta, From Hell e The League of Extraordinary Gentlemen, sono ormai tratti costanti del panorama culturale contemporaneo e hanno ispirato innumerevoli artisti, autori, illustratori, registi e produttori cinematografici.
Alan Moore: Storyteller un saggio sulla sua prolifica produzione: dai bestseller di alto profilo agli originali progetti sperimentali. Il volume si fonda su interviste recenti e inedite a Moore e ai suoi collaboratori, e propone un ricco corredo di disegni, foto di famiglia, pagine di sceneggiature e appunti rari, oltre a un inserto pieghevole con bibliografia e cronologia degli eventi. Il sostegno e la collaborazione offerti da Alan Moore a questo libro ne fanno forse la risorsa pi esauriente, senz'altro imprescindibile, per i suoi numerosi ammiratori e per chiunque sia interessato all'arte della narrazione visiva.
AQUABLUE
N.1
di T. Cailleteau, O. Vatine
978-88-97965-13-8
19x26, B+al, 144 pp, col.
Un neonato e un robot-baby sitter vagano da anni negli spazi fino a quando riescono a toccare terra, anzi acqua, su di un pianeta sconosciuto e incontaminato dove la vita si svolge con ritmi e tecnologie antichissimi: Aquablue, un piccolo paradiso coperto quasi interamente dalle acque...
Accettati dalla popolazione del luogo, i due difendono strenuamente la verginità del piccolo pianeta dalle mire di un manipolo di terrestri cinici e senza alcuna morale che non sia il profitto personale.
Finalmente in italiano la raccolta integrale di uno dei grandi classici del fumetto francese anni '90, che ha definitivamente consacrato il grande talento di Olivier Vatine e portato al successo la casa editrice Delcourt.
In due volumi italiani, verrà completato il primo ciclo composto in originale da 5 tomi.
AQUABLUE
N.2
di Thierry Cailleteau e Olivier Vatine
978-88-97965-22-0
19x26, B+al, 96 pp, col.
Si conclude con questo secondo volume targato Lineachiara il primo ciclo delle avventure di Nao e del suo cybot babysitter.
Nonostante la vittoria riportata nel primo volume, il pianeta Aquablue è ancora in pericolo. Le forze terresti hanno deciso di utilizzare le loro truppe più potenti e spietate: la Legione. Nubi di distruzione si addensano negli azzurri cieli del pianeta di adozione di Nao. Tuttavia Aquablue non è luogo come tutti gli altri. I suoi immensi fondali sono pieni di misteri e di creature ancestrali che amano la pace finché non sono chiamate alla guerra. Nao e coloro che l'hanno accolto stanno per scoprire che negli abissi marini si nascondono segreti inimmaginabili che potrebbero rivoluzionare tutto ciò in cui credono.
Il racconto appassionante e coinvolgente di Cailleteau e si sposa perfettamente con il tratto dinamico e possente di Vatine, creando una narrazione al fulmicotone capace di coinvolgere il lettore come solo le grandi opere di fantascienza sanno fare!
Torna L'artiglio d'acciaio, una delle primissime serie ad avere come protagonista un anti-eroe! Published per la prima volta sulla rivista "Valiant" nel 1962, vede ai testi i fantasiosi Tom Tully e Ken Bulmer, mentre i disegni evocativi sono opera di Jesus Blasco. Atmosfera cupe, colpi di scena degni delle pi grandi opere di spionaggio, una narrazione capace di elevare alla massima potenza le atmosfere della fantascienza e dell'horror, rendono questo volume assolutamente immancabile in tutte le biblioteche degli appassionati di fumetto classico e del fantasmagorico mondo IPC.
Formato: 19x25,2 Pagine: 112 Colore: B/n e colore Caratteristiche: Brossurato
Bisanzio, 1527. Bashir el Hassad è un talentuoso astronomo egiziano condannato alla prigionia.
Il suo futuro sembra già scritto, ma gli viene offerta una possibilità di redenzione. In cambio della
sua libertà dovrà accettare una missione per conto dell'Impero Ottomano. Si dovrà introdurre a
Roma, culla del Cristianesimo, e recuperare un libro dal valore inestimabile, conservato nella biblioteca
del Vaticano.
Una storia fantastica, che vede all'opera un team completamente italiano di altissimo livello: Luca
Blengino e Antonio Palma. Un volume autoconclusivo capace di soddisfare i gusti tutti gli appassionati
di BD che cercano nelle proprie letture avventura e misticismo calate in un contesto storico.