Su un campo di battaglia pieno di cadaveri, un Guerriero combatte la sua battaglia contro l'esercito infinito.
La sua spada e il suo onore sono gli unici alleati che ha, ma un eroe forgia la sua grandezza in difficolt.
Akaimisaki un fumetto che infonde speranza e racconta come chiunque pu essere l'eroe della propria vita.
Prima uscita della nuova collana CHOICE, #UomoinCamicia un irriverente e beffardo misantropo alla totale ricerca di una morte che, ahilui, tarda ad arrivare.
In una serie di strisce di pungente sarcasmo, Simone D'Angelo delinea il profilo della vita quotidiana di un ventenne (non) come tanti.
Un fumetto che d il l a una nuova collana Noise Press: ulteriore prova del dinamismo di una delle case editrici pi aperte al mercato fumettistico.
Formato: 17X26 CM Pagine: 48 Colore: BIANCO E NERO Caratteristiche: SPILLATO
Ci sono creature che vivono nella notte da tempo immemore. Forgiate nel sogno di grandezza di Alessandro Magno, hanno dominato il mondo fino ad oggi guidando gli umani ignari... ma anche loro, presto, conosceranno la paura! Cinquantadue pagine in bianco e nero di puro Horror compongono le tre storie presenti in ogni albo ognuna di Team diverso. Alcune storie saranno auto conclusive, altre si snoderanno su pi numeri.
Prosegue il viaggio di Siro in un'Italia distrutta dall'Apocalisse zombie tra vecchi nemici e nuovi incontri. Parallelamente si snoda il racconto del Primo dei vampiri al tempo di Alessandro Magno.Il secondo numero di Dead Blood ancora pi horror ed action magistralmente racchiuso nella cover doppia di Leonardo Colapietro.
Il tempo scorre lentamente sin dalla Roma Imperiale dove segreti avvelenano il mondo costringendo i Guardiani ad intervenire. Il balzo temporale lo abbiamo nella Polonia del 1942 dove, oltre all'orrore della guerra, l'umanit scossa da un quesito: i mostri sono i vampiri o i figli di Adamo? Troppo tempo passato da quando Siro ha conosciuto un momento di pace e tranquillit, momento durato troppo poco tra orde di zombie e segreti innominabili.
Dead Blood 4, ultimo numero di questa miniserie, interamente ambientato in Europa; Londra, Varsavia e Parigi sono le tappe di un viaggio che ci porter negli abissi pi oscuri dell'animo umano. Tra vampiri, sostanze mortali e mostri senza nome forse i pericoli maggiori sono sempre gli esseri umani e anche i "Re" devono temere il buio e il Sangue morto
100 d.C. Roma domina quasi tutte le terre conosciute. Le legioni di Traiano marciano da un capo all'altro dell'impero. E proprio ai confini della Dacia si compie una strage di soldati mentre il loro comandante, il legato Elio Muciano risulta scomparso.
Tutto quello che rimane di lui sono il suo diario e un misterioso pugnale. Due elementi che permetteranno a suo fratello Flavio di far luce sull'accaduto.
Ma qualcosa di terribile e di pi antico degli uomini si nasconde nell'ombra. Qualcosa che incombe sui fratelli Muciano e che eterna come Roma stessa.
Un horror storico, perfettamente descritto da Alessandro Di Virgilio, Luca Cicognola e Viviana Di Chiara, che unisce sapientemente elementi reali con una delle figure pi emblematiche della letteratura. Il non morto.
La Vita e la Morte sono due mondi separati oppure no? E se esistesse qualcuno in grado di comunicare con l'aldil?
Soldato, imbroglione, investigatore, alcolizzato. Desh tutto questo e molto di pi, un uomo con uno scopo: catturare un assassino.
Ambientato in un'America ucronica, tanto diversa ma cos simile alla nostra, Black Knot un noir intinto di sangue e dolore dove neanche la morte dona riposo.
Giovanni "Fubi" Guida e David Ferracci ci regalano un fumetto duro, senza falsi pietismi, dove nessuno innocente
Jerome Davis, prima di uccidersi, ha passato informazioni dalla mafia all'FBI e dall'FBI alla mafia.
Perch faceva il doppio gioco?
La verit sta in una chiavetta USB che contiene i segreti della citt.
Tra colpi di scena e scherzi esagerati, l'eredit di Jerome avr ripercussioni in tutta Detroit, cambiando il modo di intendere la giustizia.
Formato: 14.5x21 cm Pagine: 48 Colore: b-n Caratteristiche: Brossurato
Tutti conoscono le leggende metropolitane: storie tramandate, anche per secoli, dove eventi eccezionali prendono vita e modificano la nostra concezione di realt.
Ogni nazione possiede il suo bagaglio di storie, diverse come diversi sono i Paesi. Proprio da questo punto parte la nuova serie della Noise Press; in ogni numero verranno presentate tre leggende peculiari ambientate in epoche differenti. Tre team di autori si cimenteranno nel raccontare uno dei sentimenti pi comuni e genuini del genere umano: la paura.
In un formato elegante e con carta di pregio prende vita questa nuova avventura editoriale, impreziosita dalla splendida cover di Bjorn Giordano.