Search result
Barba & Barnaba

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 01/03/2018
Formato: 168x240 mm
Pagine: 64
Colore: b/n
Caratteristiche: cover con alette
Ugo D'Orazio rinnova la grande tradizione della striscia umoristica attraverso le vicende di Barba e Barnaba: due clochard di chiss quale grande citt, che vivono le loro avventure osservando con disincantato distacco la realt che li circonda. Magari attraverso lo schermo di un televisore sfondato. Oppure mentre sono in fila per racimolare qualcosa da mangiare. E riuscendo pure a riderci sopra...
Barba e Barnaba non bevono per dimenticare ma, al contrario, sono lucidi pi che mai e con gli occhi ben aperti puntati sul mondo in cui vivono, scrive Francesco Artibani nell'introduzione al volume. I due clochard di Ugo D'Orazio in ognuna delle loro piccole avventure in citt ci ricordano l'importanza dell'esercizio quotidiano dell'ottimismo e la necessit di riuscire a mettere le cose sempre nella giusta prospettiva.
Gallery
Estate in montagna

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 01/03/2018
Formato: 168 x 240 mm
Pagine: 56
Colore: colore
Caratteristiche: cover con alette
Formidabile quel giorno: l'11 luglio del 1982, data della vittoria azzurra ai Mondiali di calcio in Spagna, ubriacante festa popolare che segn la simbolica svolta per un Paese uscito con le ossa rotte e il morale sotto i tacchi dalla plumbea stagione degli anni Settanta. Ma anche il giorno del mitico concerto torinese dei Rolling Stones, di nuovo in Italia dopo un'assenza che durava dal 1967, il cui inizio era stato eccezionalmente fissato alle 15, sfidando il torrido sole del pomeriggio proprio per evitare la contemporaneit con la finalissima del Bernabeu. Una giornata a suo modo storica, quindi, di cui chiunque abbia superato da un po' i quarant'anni conserva sicuramente qualche ricordo.
Ed proprio sul filo dei ricordi e della memoria che viaggia Un'estate in montagna, il bellissimo graphic novel di Vince Ricotta. Una memoria collettiva che, come capita solo ai bravi narratori, Ricotta riesce a intrecciare in modo lieve con le memorie dei due protagonisti: un ragazzo e una ragazzina che in quella fatidica data vivono sulla spiaggia di Levanto un incontro solo apparentemente banale, ma che invece avr un'influenza decisiva sul prosieguo delle rispettive vite. Anche se loro, all'epoca, ovviamente non lo sanno.

Gallery
Opono

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 01/03/2018
Formato: 168 x 240 mm
Pagine: 64
Colore: colore
Caratteristiche: copertina con alette
Opono una dolce ed introversa ragazzina afflitta da tante paure. Anzi: da tutte le paure!
Peter Pan cercava di riunirsi alla sua ombra Lei invece cerca disperatamente di liberarsene. Perch la sua un'Ombra (con la O maiuscola) ingombrante da portare. Irriverente ed estroversa, l'opposto di Opono, trova mortalmente divertente tormentarla in ogni modo. Le loro storie si intrecciano, tavola dopo tavola, tra realt ed allucinazione. Tanto tutto un sogno. Anzi, no: un incubo.
Gallery
Rapa & Nui

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 01/03/2018
Formato: 168 x 240 mm
Pagine: 80
Colore: b/n
Caratteristiche: cover con alette
uno dei grandi misteri della Storia umana, uno di quelli che suscitano meraviglia, interrogativi e domande senza risposta: da innumerevoli eoni, gli storici e gli scienziati ci si grattano sopra la crapa, sudando dietro gli occhialini da presbiti.
Cosa sono davvero, da dove vengono, chi ha costruito i grandi Moai dell'Isola di Pasqua? Cosa fanno l in mezzo all'oceano, scrutando le onde con le loro corrucciate espressioni? Incredibile a dirsi, finalmente abbiamo tutte le risposte: ce le hanno rivelate con le loro strisce Augusto Rasori, Giorgio Sommacal e Laura Stroppi. In fondo, non era poi cos difficile!
Le strip umoristiche con i dialoghi, le vicende e gli scontri tra Rapa & Nui!
Introduzione di Moreno Burattini
Gallery