Formato: 17x24 cm Pagine: 80 Colore: b-n e colore Caratteristiche: brossura cucita
Airbag e altre storie una raccolta di storie brevi a fumetti scritte e disegnate dal portoghese Pedro Burgos nell'arco di dieci anni, una panoramica sul lavoro di un autore fuori dagli schemi pubblicato per la prima volta in Italia da MalEdizioni.
Un mosaico di situazioni paradossali e personaggi insoliti: dai supereroi da metropolitana di "Tutti i giorni alla stessa ora" alle avventurose fughe d'amore di un gelataio-scrittore in "Gelateria in fiamme"; dall'impegno sociale di "Welcome to Wonderland", "Amnistia" e "Tra il troppo e il troppo poco" a delicate microstorie come "Primavera" e "Tattoo", fino a "Bianco e nero", un omaggio al fumettista Jos Muoz e al genere noir.
Sullo sfondo la citt di Lisbona, teatro di vicende in cui la realt si deforma e al tempo stesso si rivela, mettendo in luce le sue contraddizioni. Pedro Burgos incide nelle pagine storie intense, che ci portano in un mondo vitale e multiforme, dove il quotidiano si fonde con il surreale.
La gravidanza porta meravigliosi cambiamenti nel corpo. Non forse vero che molti uomini sognano di sperimentarla in prima persona? Cosa accadrebbe se una notte l'immaginazione prendesse il sopravvento e trasformasse la realt?
Mosto una selezione di disegni fatti con vari tipi di grafite e gomme. un liquido denso e torbido come quella melma di buccia e succo che diventer vino. Diventer, ma non lo ancora. Bisogna preparare le botti. Lavarle bene. Metterle in un luogo con la giusta temperatura. Aspettare che fermenti. Minimo due anni. La pazienza fondamentale.
Formato: 21x29 cm Pagine: 56 Colore: B-N Caratteristiche:
All'inizio degli anni '80 tre gruppi hanno rivoluzionato la scena musicale internazionale, riportando il rock'n'roll alle sue origini: suoni semplici e cattivi, testi crudi e provocatori, immaginario disturbante e politicamente scorretto.
Si tratta dei Cramps di Lux Interior e Poison Ivy, precursori di un'estetica fatta di atmosfere da b-movie anni '50, dei Gun Club di Jeffrey Lee Pierce, con il loro punk blues cupo e introspettivo, e dei Birthday Party di un giovane e selvaggio Nick Cave, portavoce di un rock'n'roll di nuovo pericoloso, iconoclasta e viscerale.
Tre storie a cui se ne aggiunge una, quella del musicista pi punk di tutti: il cantastorie e venditore di lamette da barba Sigfrido Mantovani.
Formato: 17X24 cm Pagine: 48 Colore: b-n Caratteristiche: brossura cucita
Gabi aspetta il weekend con impazienza. Durante la settimana la sua vita come quella di molti altri: il lavoro in ufficio, gli inviti delle colleghe, un ragazzo che si lamenta di non vederla spesso. Ma nel fine settimana, quando sale sul ring, diventa Princesse Suplex.
A combattere con lei c' Jungle Laura, la rivale di sempre: nell'arena la profonda amicizia che le unisce lascia spazio a una lotta senza esclusione di colpi, un crescendo di mosse spettacolari e colpi a sorpresa che manda il pubblico in delirio.
Con uno stile dinamico e personale Lonie Bischoff disegna una storia fatta di drop-kick e confidenze tra amiche, suplex e sformato di patate, in cui si mescolano la forza dei corpi in movimento e la routine di tutti i giorni. Un segno allo stesso tempo morbido e sintetico ci mostra delle "eroine normali" attraverso il racconto di una passione travolgente e poco comune: quella per il wrestling.
Formato: 17x24 cm Pagine: 320 Colore: colore Caratteristiche: brossura cucita
Remi Tot uno stuntman della realt: un geniale matematico in grado di intrufolarsi nelle geometrie segrete degli eventi, uno spregiudicato funambolo dell'imprevisto che si sostituisce a persone coinvolte in immani catastrofi e sopravvive al posto loro. La sua missione tuffarsi nel caos e uscirne vivo. Ma perch fa tutto questo? Remi un eroe o pi egoista di quanto non sembri? Assieme a lui scivoleremo sul finimondo, verso il suo misterioso obiettivo.
Il segno potente, dinamico ed espressivo di Martoz spinge il fumetto oltre i suoi limiti, giocando con la storia dell'arte e catapultandoci in un mondo di prospettive spettacolari, colori che bucano la rtina e inquadrature caleidoscopiche. Un fumetto fatto di esplosioni ed equazioni, una storia di azione e avventura che anche una riflessione sui confini del possibile.
Formato: 17X24 cm Pagine: 48 Colore: Colore Caratteristiche: brossura cucita
Remi Tot uno stuntman della realt: un geniale matematico in grado di intrufolarsi nelle geometrie segrete degli eventi, uno spregiudicato funambolo dell'imprevisto che si sostituisce a persone coinvolte in immani catastrofi e sopravvive al posto loro. La sua missione tuffarsi nel caos e uscirne vivo.
Ma cosa succederebbe se il caso prendesse un'altro corso? Quante possibilit ci sono per Remi di trovarsi in un'altra storia? Martoz scrive un finale alternativo di Remi Tot in STUNT, in cui Remi forza ulteriormente i confini del possibile.
Dopo aver salvato la vita a un fantino in collisione con uno squalo, aver assistito alla distruzione del Guggenheim Museum di Bilbao, essersi salvato da un'eruzione a bordo di un trattore, Remi si trova su un aereo in viaggio da Otranto a Otranto.
Una nuova, surreale avventura che allo stesso tempo una tra le mille possibilit narrative aperte dal primo capitolo e una storia a s stante, in cui Martoz si muove verso una sintesi del proprio segno, lasciando che il colore sommerga e divori il disegno.